“Comprendersi è una specie rara d’incidente” è il primo libro di Ivan Arillotta – insegnante di filosofia nato a Reggio Calabria – che si affaccia al mondo della scrittura presentando questo suo scritto in modo alquanto geniale. Pungente, ironico, sarcastico e cinico, è un libro di dialoghi brevi che possono essere verosimili nella loro assurdità….
Categoria: Recensioni
IL CACIOCAVALLO DI BRONZO, di Peppe Voltarelli
Con il suo libro “il caciocavallo di bronzo”, romanzo cantato, Peppe Voltarelli – cantautore e attore italiano nato a Cosenza 44 anni fa – ci permette di fare una passeggiata tra i luoghi comuni più diffusi della nostra terra, la Calabria. In tutti i 19 racconti presenti nel libro, per lo più autobiografici, Voltarelli ci…
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, di Jane Austin
« È verità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie […] » Inizia così uno dei capolavori della letteratura inglese e mondiale, “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen. Ci ha regalato e continua ancora oggi a farlo un’emozione indescrivibile. La storia narrata vede protagonista la…
DAYANA E L’ISOLA FIORITA, di Antonia Barberi
“Dayana e l’isola fiorita” è l’opera prima di Antonia Barberi, originaria della provincia di Reggio Calabria, insegnante di scuola primaria che vive ad Alessandria. Il libro nasce da una vicenda tragica perché Dayana è la bambina morta, insieme al padre e ad altre 30 persone, nel naufragio della nave da crociera “Concordia”. L’autrice, in un…
LACRIME COME PERLE, di Aurora D’Ermenegildo
Nel Salone della Provincia di Reggio Calabria, ieri, è stato presentato il libro “Lacrime come perle” edito da La Città Del Sole Edizioni. Il libro parla di una madre che ha perso il figlio e di come si può affrontare un dolore a cui un genitore non è preparato, perché nel corso naturale della vita…
COME UN EQUILIBRISTA SU UN FILO, di Elisabetta Felletti
Ieri, nell’accogliente saletta della Pasticceria Irrera di Messina, si è svolta la presentazione del primo libro della dott.ssa Elisabetta Felletti – medico psichiatra e psicoterapeuta – “Come un equilibrista sul filo”. L’evento, moderato da Marisa Larosa, Presidente dell’associazione culturale Leggendo Tra Le Righe, è stato caratterizzato da un inusuale e piacevolissimo dinamismo: tutta la presentazione…
PANINO AL PROSCIUTTO, di Charles Bukowski
“Panino al prosciutto” di Charles Bukowski fornisce tutte le risposte che il lettore cerca. Il tassello mancante. E se ne accorge subito chi conosce bene le sue opere. Personalmente ne sono rimasta affascinata sin dalle prime pagine. La lettura è scorrevole, immediata. Lo stile secco, deciso, senza fronzoli. L’ho subito amato, e sebbene all’inizio mi…
UNA CROCIERA SUI TACCHI, di Valeria Angela Conti
“Questo momento non durerà in eterno, sparirà in fretta e non tornerà mai più. Tanti di noi passano la vita a piangere sui momenti passati. Troppo tardi! Ricorda: c’è ancora un milione di momenti felici che devono ancora arrivare.” (Osho) E’ questa la nuova filosofia di vita abbracciata da Bianca Stewart – protagonista del secondo…
TOMMASO CAMPANELLA – LA CITTA’ DEL SOLE, a cura di Francesco Idotta
“In certe epoche, le parole dei padri sembra non abbiano più forza […]. In queste epoche buie la Filosofia ha sempre svolto un ruolo vitale”. Con queste parole Francesco Idotta , nella sua Introduzione a LA CITTA’ DEL SOLE, spiega il suo concetto di Filosofia, fa comprendere fin da subito quale sia la chiave di…
IL PORTO SENZA GIOIA, di Aldo Libri
Solitamente, quando si incontra un autore, la prima domanda che esce fuori è “ Come mai hai pensato di scrivere questo libro?” Dopo aver letto “Il porto senza gioia “, avevo già la risposta a questa domanda !! Aldo Libri mette tutte le sue emozioni e tutto il suo rammarico in questo libro , raccontando…